scarpe antinfortunistiche perf

Scarpe antinfortunistiche per l’edilizia

Sicurezza e comfort per chi lavora in cantiere

Ambiti di utilizzo

Scarpe antinfortunistiche per il settore edile

Le nostre calzature sono progettate per operai, muratori, carpentieri, imbianchini e tutti i professionisti che lavorano in cantieri, nei lavori stradali o nelle opere infrastrutturali. Che si tratti di costruire edifici, ristrutturare immobili o gestire manutenzioni, le scarpe antinfortunistiche edili devono garantire robustezza e protezione su terreni irregolari e in condizioni meteorologiche variabili.

Settori background
scarpe requisiti edile

puntale
rinforzato

lamina
anti-perforazione

tomaia
idrorepellente

suola
antiscivolo

Rischi e requisiti principali

Nel settore edilizio i rischi più comuni comprendono:
  • icona red-plus Caduta di oggetti pesanti (mattoni, attrezzi, materiale da costruzione).
  • icona red-plus Perforazioni da chiodi, schegge e ferri sporgenti.
  • icona red-plus Superfici scivolose o irregolari dovute a fango, detriti o macerie.
  • icona red-plus Esposizione a acqua, cemento e sostanze chimiche.
  • icona red-plus Lunga permanenza in piedi e movimenti impegnativi, che richiedono sostegno e comfort.

Per questo le nostre scarpe rispondono agli standard S3 della norma EN ISO 20345: presentano puntale rinforzato, lamina anti-perforazione, tomaia idrorepellente e suola antiscivolo certificata SR.

Caratteristiche delle nostre
calzature

bottone carosello sinistro
bottone carosello destro
01.

Puntale e lamina protettivi: in acciaio o composito per proteggere da urti e perforazioni.

02.

Suola a doppia densità con battistrada profondo, per aderenza e stabilità su terreni accidentati.

03.

Tomaia idrorepellente in pelle pieno fiore o materiali tecnici, resistente a abrasioni, acqua e cemento.

04.

Supporto per caviglia e tallone anti-shock, per ridurre l’affaticamento durante lunghe giornate.

05.

Fodera traspirante e plantare anatomico, per comfort e igiene.

06.

Versioni metal free e modelli alti o bassi, ideali per diversi ruoli e ambienti del cantiere.

Come scegliere la
scarpa giusta

Valuta il tipo di cantiere:

per lavori all’aperto è preferibile una scarpa S3 alta e idrorepellente; per lavori interni può bastare una S1P.

Considera il grado di protezione:

scegli puntale in composito per maggiore leggerezza o in acciaio per massima resistenza.

Verifica la suola:

la classificazione SR garantisce resistenza allo scivolamento su superfici umide e oleose.

Controlla il comfort:

plantari antishock, materiali traspiranti e modelli leggeri riducono la fatica.

Se lavori vicino a:

metal detector o apparecchiature sensibili, opta per modelli metal free.

icona settore chimico

settore edile

Vantaggi della nostra gamma

Scegliendo Perf Italia investi in calzature che uniscono robustezza, protezione e comfort. Le nostre scarpe antinfortunistiche per l’edilizia sono realizzate con materiali di alta qualità, con suole e puntali progettati per resistere a sollecitazioni intense. Grazie alle tecnologie sviluppate nei nostri laboratori, ogni modello assicura sicurezza e durata, con un design funzionale che si adatta alle esigenze di chi lavora ogni giorno nei cantieri.

Scopri la collezione dedicata all’Edilizia e trova la calzatura perfetta per le squadre di lavoro: esplora le nostre linee, approfondisci le tecnologie che rendono uniche le nostre scarpe, oppure contattaci per ricevere una consulenza personalizzata.