scarpe antinfortunistiche perf

Scarpe antinfortunistiche per l’industria

Protezione e comfort per ambienti industriali

Ambiti di utilizzo

Le calzature da lavoro ideali in ogni ambiente

Queste calzature sono pensate per operai, tecnici e addetti alla produzione in settori come l’industria manifatturiera, la meccanica, la logistica, l’assemblaggio e i magazzini. Che si lavori in officine, su linee di montaggio o in capannoni di stoccaggio, le scarpe antinfortunistiche industriali devono offrire sicurezza e resistenza in condizioni anche estreme.

Settori background
scarpe requisiti edile

puntale rinforzato

lamina
anti-perforazione

suola
antiscivolo

Rischi e requisiti principali

Nel settore industriale i rischi includono superfici scivolose a causa di oli e lubrificanti, caduta di materiali pesanti, schegge di metallo o trucioli che possono perforare la suola, agenti chimici e potenziali scariche statiche.

Per questo motivo è fondamentale indossare scarpe conformi alle normative S1, S2 o S3 (EN ISO 20345), dotate di puntale rinforzato, lamina anti-perforazione e suola antiscivolo.

Caratteristiche delle calzature antinfortunistiche PERF

bottone carosello sinistro
bottone carosello destro
01.

Suola antiscivolo SR in poliuretano o gomma nitrilica, resistente a oli, carburanti e grassi.

02.

Lamina anti‑perforazione e puntale di sicurezza in acciaio o materiale composito per proteggere da chiodi, schegge e compressioni.

03.

Tomaia idrorepellente in pelle pieno fiore o microfibra tecnica, resistente a sostanze chimiche e abrasioni.

04.

Proprietà antistatiche (A) e dissipative (ESD) per la sicurezza nei reparti elettronici o con apparecchiature sensibili.

05.

Fodera traspirante e plantare anatomico con inserti ammortizzanti, per comfort e sostegno durante turni prolungati.

06.

Modelli metal free disponibili per chi lavora in presenza di metal detector o apparecchiature delicate.

Come scegliere la
scarpa giusta

Valuta la normativa:

S1 per lavori interni asciutti, S2 per ambienti umidi, S3 per condizioni più gravose con rischio di perforazione.

Considera la suola:

scegli SR per massima aderenza; opta per suole HRO se lavori vicino a fonti di calore elevato.

Verifica le proprietà antistatiche

o ESD se operi con componenti elettronici o sostanze infiammabili.

Controlla il comfort:

plantari antishock, tallone ammortizzato e materiali traspiranti migliorano il benessere durante ore di lavoro.

Scegli il materiale del puntale:

acciaio per massima resistenza, composito per leggerezza e isolamento termico.

icona settore chimico

settore industriale

Vantaggi della nostra gamma

Le nostre scarpe antinfortunistiche per l’industria uniscono robustezza, prestazioni e comfort. Ogni modello è progettato per durare nel tempo e proteggere in modo affidabile, con tecnologie che riducono l’affaticamento e migliorano la stabilità. L’attenzione alla selezione dei materiali e alla certificazione garantisce prodotti adatti a ogni contesto industriale.

Scopri la collezione dedicata all’industria e trova la scarpa perfetta per il tuo team: esplora le nostre linee di calzature, approfondisci le tecnologie che rendono uniche le nostre scarpe o contattaci per una consulenza personalizzata.